|
||
![]() LA NUTELLA STA PER SCONTARSI CON UN TEMIBILE CONCORRENTE: LA CREMA DI PAN DI STELLE DELLA BARILLA |
||
|
||
A gennaio 2019 comparirà sugli scaffali dei supermercati la nuova crema spalmabile "Pan di stelle" della Barilla. Rispetto ai competitors già presenti Novi, Caffarel, Rigoni di Asiago, Venchi, Pernigotti; stavolta la Ferrero si trova con un temibile avversario che può giocare ad armi pari a livello di marketing e promozione. Nutella attualmente può contare sull'80% del mercato italiano e finora nessuno è riuscito a mettere in difficoltà il gigante di Alba. Da quando i biscotti con le stelline bianche entrarono nelle case degli italiani più di 30 anni fa, la linea Pan di Stelle si è allargata e "staccata" dal Mulino Bianco per diventare un marchio a sè stante, con oltre il famoso biscotto,la merendina, il mooncake, la torta, i cereali e persino il gelato. |
||
![]() |
||
Ora il debutto nelle
creme spalmabili, Pan di Stelle si presenta con una formula
leggermente differente da Nutella, perchè oltre alla crema a
base di cacao e nocciole sarà arricchita dalla granella di
biscotti omonomi, seguendo una nuova linea di gusto che sta
prendendo piede. Il cacao arriva dalla Costa d'Avorio dove Barilla supporta dal 2015 gli interventi della Fondazione Cocoa Horizons di Barry Callebaut per sostenere le famiglie dei coltivatori di cacao. Come per le merendine e i biscotti dell'industria alimentare parmigiana nessuna traccia del famoso olio di palma. Nutella, dal canto suo, ha una storia lunga più di 70 anni, parte come panetto di gianduja che nel 1951 si trasformò in "Supercrema" e poi Michele Ferrero nel 1964 creò la Nutella. Neanche 10 anni...e Nutella sbarca persino in Australia. Il suo classico vasetto è diventato un'icona di design ed è la merenda apprezzata da grandi e bambini in tutto il mondo. Ferrero ha una solida presenza e non corre certo pericolo, ma sarà sicuramente interessante vedere il confronto... |
||
Tullerosa - Tutti i diritti riservati 2018
|